Consiglio Ordine Nazionale Dottori Agronomi e Dottori Forestali

XXI GOVERNING COUNCIL MEETING 2018 OF THE UNION OF EUROPEAN FORESTERS

Si terrà dal 27 al 30 settembre prossimi, l’appuntamento annuale dei professionisti forestali europei, associazione nata nel 1965 a Berlino e che riunisce oggi 25 associazioni di 21 paesi rappresentando più di 85.000 iscritti.
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali, in collaborazione con la Federazione degli Ordini dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Calabria e con il supporto operativo dell’Ordine di Cosenza, organizza questo importante evento. 
Nel Parco della Sila, l’intero territorio calabrese, gli enti locali, i professionisti, le università e tutti gli enti di ricerca del settore, si incontreranno, per far conoscere all’Europa la gestione forestale sostenibile delle pinete mediterranee, ma anche ammirare l’area protetta dei “Giganti di Fallistro”, unico bene FAI della Calabria.
Argomento di discussione della giornata seminariale, prevista per il 28 mattina presso il Centro Visita del Cupone, sarà proprio “La gestione forestale sostenibile per lo sviluppo e la promozione di servizi ecosistemici”, tematica fortemente attuale alla luce del testo unico forestale emanato dal governo italiano. Seguirà, il giorno dopo, la visita tecnica guidata dai dottori forestali, tra boschi di pino laricio e faggete intervallata dalla visita ai “Giganti della Sila”, pineta ultracentenaria, luogo incantato e noto in tutto il mondo per i suoi meravigliosi alberi.

Di seguito il costo di partecipazione ai vari eventi:

- Pacchetto completo 27-30 settembre 360 euro camera singola (dalla cena di giovedì 27 settembre alla colazione di domenica 30 settembre, compreso 3 pernottamenti all’Hotel Tasso - Camigliatello Silano);

- Pacchetto completo 27-30 settembre 300 euro camera doppia (dalla cena di giovedì 27 settembre alla colazione di domenica 30 settembre, compreso 3 pernottamenti all’Hotel Tasso -Camigliatello Silano);

- Seminario tecnico mattina del 28 settembre 50 euro (compreso pranzo);

- Cena del 28 settembre presso la Fattoria BIÒ (Contrada S. Maria Lagarò) 40 euro;

- Visita tecnica del 29 settembre 60 euro (compreso pranzo);

- Cena sociale del 29 settembre 50 euro presso “La Tavernetta – Chef Pietro Lecce” - Campo San Lorenzo

Ai partecipanti al seminario tecnico del 28 settembre e alla visita tecnica del 29 settembre verranno attribuiti i relativi crediti formativi.